Attrezzature Stradali

attrezzature stradali 076eec6f38098622c6b391db8619ebc6

I nostri contenitori disponibili in vari modelli e capacità abbinano alla possibilità di raccogliere elevate quantità di rifiuti la maneggevolezza di un sistema studiato per essere facilmente movimentato. Realizzati in metallo ed in polietilene ad alta densità stampato ad iniezione sono solidi, versatili e funzionali, resistono all'invecchiamento, al deterioramento, al gelo e agli agenti chimici.

 
bidoni carrellati 8fcf5a9d0f087ac718a4166f8295bd99

Bidoni carrellati

I bidoni carrellati si distinguono per solidità, versatilità e funzionalità. Realizzati in polietilene ad alta densità stampato a iniezione resistono all’invecchiamento...

p101 85aa610939f7d90684aa31506980bd19

Posacenere

Questa tipologia di posacenere è pensata per essere posizionata nei luoghi pubblici per evitare che i mozziconi di sigaretta vengano gettati a terra e salvaguardare, dunque, il decoro urbano

Cassonetti in metallo

Cassonetti in metallo

L’evoluzione della raccolta stradale spinge verso l’utilizzo di diverse soluzioni destinate alla raccolta di differenti frazioni di rifiuto. I cassonetti metallici proposti da Recolab

Campane

Campane

Le campane stradali per la raccolta differenziata di VETRO, PLASTICA, CARTA, METALLO E LATTINE, sono realizzate in polietilene totalmente riciclabile, stabilizzato ai raggi UV...

Contenitori rifiuti pericolosi

Contenitori rifiuti pericolosi

La corretta gestione dei rifiuti urbani pericolosi, quali i farmaci scaduti e le pile esauste, risulta essere fondamentale ai fini della tutela dell'ambiente ma spesso risulta difficile...

Bidoni carrellati

I bidoni carrellati si distinguono per solidità, versatilità e funzionalità. Realizzati in polietilene ad alta densità stampato a iniezione resistono all’invecchiamento, al deterioramento, al gelo ed agli agenti chimici. Sono conformi alla norma EN 840, facilmente manovrabili e dispongono di una vasta gamma di accessori. I bidoni sono sicuri e maneggevoli, risultano particolarmente stabili grazie alla posizione esterna delle ruote e sono compatibili con i sistemi di identificazione e pesatura. Sono disponibili in 3 capacità, 6 colori standard (ai quali si possono aggiungere colori personalizzati) ed accessori che rendono i contenitori adatti ad ogni tipo di raccolta differenziata.

 

Posacenere

I posacenere sono realizzati con materiali di alta qualità, pensati per essere posizionati all'esterno, ad esempio in parchi, resistono alle intemperie e inoltre sono esteticamente gradevoli, così da poter essere collocati anche nei centri storici.
Il posizionamento dei posacenere nelle città permette di evitare che i mozziconi di sigaretta vengano gettati a terra, dando così l'idea di una città pulita e rispettosa dell'ambiente.

Cassonetti in polietilene

I cassonetti in polietilene abbinano alla possibilità di raccogliere elevate quantità di rifiuti, la maneggevolezza di un sistema studiato per essere facilmente movimentato. Si distinguono per solidità, versatilità e funzionalità. Realizzati in polietilene ad alta densità stampato a iniezione resistono all’invecchiamento, al deterioramento, al gelo e agli agenti chimici. Sono conformi alla norma EN 840 e permettono un agevole conferimento grazie al coperchio stabile e di facile apertura. I cassonetti risultano facilmente manovrabili in assoluta sicurezza grazie alle comode maniglie posizionate su tre lati e sono compatibili con i sistemi di identificazione e pesatura.

Sono disponibili in 2 modelli, 3 capacità e 6 colori standard (ai quali si possono aggiungere colori personalizzati) ed accessori che rendono i contenitori adatti ad ogni tipo di raccolta differenziata.

Cassonetti in metallo

L’evoluzione della raccolta stradale spinge verso l’utilizzo di diverse soluzioni destinate alla raccolta di differenti frazioni di rifiuto. I cassonetti metallici proposti dalla Be Green, mobili o stazionari, sono molto resistenti e di varie capacità. A seconda delle necessità possono essere dotati o meno di pedaliera, di coperchio apribile o fisso, il tutto volto alla semplificazione del conferimento da parte dell’utente.